Villa Raiano Fiano di Avellino Docg cl.75
Vino bianco ottenuto da uve Fiano 100% provenienti da vigne situate nei comuni di Candida, Montefredane, Lapio e San Michele di Serino in Irpinia. Vinificazione e affinamento interamente svolti in tini di acciaio.
Vino bianco ottenuto da uve Fiano 100% provenienti da vigne situate nei comuni di Candida, Montefredane, Lapio e San Michele di Serino in Irpinia. Vinificazione e affinamento interamente svolti in tini di acciaio.
Scheda Taurasi DOCG
Tipologia: Vino rosso.
Denominazione: Taurasi Docg - Dop.
Vitigno: Aglianico 100%.
Prima annata prodotta: 1996.
Provenienza delle uve: Castelfranci (AV).
Altitudine dei vigneti: 550 m. slm.
Sistema di allevamento: controspalliera – guyot.
Densità degli impianti: 4500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro: 60 quintali ad ettaro.
Caratteristiche del suolo: argilloso calcareo su base di marne gialle con buona sostanza organica.
Epoca di vendemmia: prima decade di novembre.
Vinificazione: in acciaio con follature e rimontaggi quotidiani e macerazione delle bucce dai 10 ai 20 giorni a seconda dell’andamento dell’annata.
Affinamento: in botti di rovere di varia capacità per circa 24 mesi ed in bottiglia per altri 12 mesi.
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio Inox.
Temperatura di fermentazione: 27-29°C.
Note di degustazione Taurasi DOCG
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature granato.
Naso: Elegante e fine di frutta rossa come il gelso e la mora. Sensazioni di mirto e china viaggiano paralleli con profumi di cacao amaro, tabacco e una rinfrescante nota mentolata. Il legno è perfettamente integrato.
Palato: La morbidezza tannica e la freschezza sono la cifra stilistica del vino che lo rendono adatto al lunghissimo invecchiamento.
Abbinamenti consigliati: Ideale per accompagnare salumi affumicati e cacciagione.
Piatti da abbinare: Rotolo di agnello agli aromi; capretto cotto nel forno di campagna a legna di ulivo e vite; filetto di vitello; maialino arrosto; gallinelle arrosto.
Commenti Nessun cliente per il momento.